Paesaggio urbano Archivi

  •   Mario Botta Architetto — Mineralbad & Spa Rigi-Kaltbad, Svizzera Il dettaglio del rivestimento ricorda un nostro vecchio post: LE NUVOLE DEGLI ARCHITETTI – PARTE IV [Ultima] http://www.mirkopizzato.com/wordpress/?p=1042

    Botta

      Mario Botta Architetto — Mineralbad & Spa Rigi-Kaltbad, Svizzera Il dettaglio del rivestimento ricorda un nostro vecchio post: LE NUVOLE DEGLI ARCHITETTI – PARTE IV [Ultima] http://www.mirkopizzato.com/wordpress/?p=1042

    Continue Reading...

  • Parco scientifico-tecnologico by Mirko Pizzato [2006] Il progetto si basa sulla volontà di individuare una soluzione atta ad arricchire lo skyline di Marghera [VE], prevedendo la realizzazione di un edificio...

    LE NUVOLE DEGLI ARCHITETTI – PARTE IV [Ultima]

    Parco scientifico-tecnologico by Mirko Pizzato [2006] Il progetto si basa sulla volontà di individuare una soluzione atta ad arricchire lo skyline di Marghera [VE], prevedendo la realizzazione di un edificio...

    Continue Reading...

  • Green Cast by Kengo Kuma http://kkaa.co.jp/works/green-cast/ Odawara-shi, Kanagawa Pref., Japan 2011. 08 Complex Building 1,052 m2 - - The façade of the building is covered with planters made of aluminum...

    LE NUVOLE DEGLI ARCHITETTI – PARTE III

    Green Cast by Kengo Kuma http://kkaa.co.jp/works/green-cast/ Odawara-shi, Kanagawa Pref., Japan 2011. 08 Complex Building 1,052 m2 - - The façade of the building is covered with planters made of aluminum...

    Continue Reading...

  • Eur New Congress Centre by Massimiliano Fuksas http://www.fuksas.it The structure will be built in a strategic area of the historic quarter EUR on a 55,000-square-meter  built surface. The design concept...

    LE NUVOLE DEGLI ARCHITETTI – PARTE II

    Eur New Congress Centre by Massimiliano Fuksas http://www.fuksas.it The structure will be built in a strategic area of the historic quarter EUR on a 55,000-square-meter  built surface. The design concept...

    Continue Reading...

  • Casalgrande Ceramic Cloud by Kengo Kuma Casalgrande, Reggio Emilia, Italy 2010.09 Monument Fonte: http://kkaa.co.jp We were asked to create a monument in a road roundabout in Casalgrande, an area of...

    LE NUVOLE DEGLI ARCHITETTI – PARTE I

    Casalgrande Ceramic Cloud by Kengo Kuma Casalgrande, Reggio Emilia, Italy 2010.09 Monument Fonte: http://kkaa.co.jp We were asked to create a monument in a road roundabout in Casalgrande, an area of...

    Continue Reading...

  • CODICE DEONTOLOGICO DELLA PROFESSIONE 1. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che conduca al progresso materiale o...

    Regola n.1

    CODICE DEONTOLOGICO DELLA PROFESSIONE 1. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che conduca al progresso materiale o...

    Continue Reading...

  • 2007 – UNDER CONSTRUCTION Melbourne, Australia http://www.seangodsell.com/rmit-design-hub The purpose of the Design Hub is to provide accommodation in one building for a diverse range of design research and post graduate...

    RMIT Design Hub – Sean Godsell

    2007 – UNDER CONSTRUCTION Melbourne, Australia http://www.seangodsell.com/rmit-design-hub The purpose of the Design Hub is to provide accommodation in one building for a diverse range of design research and post graduate...

    Continue Reading...

  • A Roberto G. [19/08/1980 - 05/08/1999] Articolo del 4 agosto 2010 [clicca qui] Dal film “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders Autore: Peter Handke Quando il bambino era bambino,...

    [Review] Quando il bambino era bambino

    A Roberto G. [19/08/1980 - 05/08/1999] Articolo del 4 agosto 2010 [clicca qui] Dal film “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders Autore: Peter Handke Quando il bambino era bambino,...

    Continue Reading...

  • Un anno dopo… è cambiato qualcosa? Articolo del 20/06/2010 “Per quanto riguarda la mia architettura non ho l’esigenza di fare l’opera unica, lavoro piuttosto pensando che possa sparire; anche se...

    [Review] L’insostenibile leggerezza della sostenibilità

    Un anno dopo… è cambiato qualcosa? Articolo del 20/06/2010 “Per quanto riguarda la mia architettura non ho l’esigenza di fare l’opera unica, lavoro piuttosto pensando che possa sparire; anche se...

    Continue Reading...

  • Articolo del 25/06/2010 Non mi succedeva da tanto tempo di provare piacere nel vedere un edificio “moderno”. Sto parlando del nuovo stabilimento di Carretta serramenti a Zanè, realizzato su progetto...

    RITORNO AI MATERIALI

    Articolo del 25/06/2010 Non mi succedeva da tanto tempo di provare piacere nel vedere un edificio “moderno”. Sto parlando del nuovo stabilimento di Carretta serramenti a Zanè, realizzato su progetto...

    Continue Reading...