Si consiglia la visione ad un pubblico “adulto”
Il discorso risale al 2005. Il riferimento a persone, cose e fatti è del tutto casuale.
I termini utilizzati hanno evidente funzione di satira non offensiva [in caso di dubbio si veda il relativo significato su Wikipedia o su altri dizionari], come vuole la tradizione dello Speakers’ Corner londinese.
L’autore è a disposizione per eventuali richieste di spiegazioni.